Durata: 10 mesi
ESF1 d1 0030
Progetto finanziato dall’Unione Europea e dal programma FSE+ 2021-2027 della Provincia Autonoma di Bolzano
Descrizione
Tender opera nel settore della vendita all’ingrosso di articoli per il tempo libero e lo sport e vanta significative relazioni con importanti rivenditori e marchi europei.
Attraverso questo progetto l’azienda intende sviluppare una serie di competenze chiave del proprio team, aumentando il livello di professionalità ed occupabilità del personale, contribuendo al contempo ad incrementare la competitività dell’azienda.
Il progetto prevede complessivamente 446 ore di formazione, declinate in 8 moduli formativi. Il programma di formazione è frutto di un’analisi dei bisogni realizzata su tutti gli addetti di Tender; in particolare, l’attività verrà svolta in riferimento ai seguenti quattro ambiti tematici, di importanza strategica per l’azienda: web marketing e software operativi/collaborativi, direzione strategica aziendale, innovazione di processo, privacy e sicurezza.
Destinatari
Il progetto coinvolge 7 dipendenti di Tender, impiegati nei seguenti ruoli:
• titolare e amministratore dell’azienda, uomo 50enne, in possesso di diploma di scuola superiore di secondo grado; seguirà i moduli del percorso 1
• responsabile vendite, uomo 50enne, con laurea magistrale in economia /gestione di impresa; inquadrato I livello CCNL commercio, seguirà i moduli del percorso 1
• responsabile del magazzino, uomo 40enne, in possesso di licenza media; inquadrato IV livello, seguirà i moduli del percorso 1
• 4 collaboratori del magazzino (1 donna e 3 uomini), di età tra i 30 e i 45 anni, tutti in possesso di licenza media; inquadrati al livello V.
I partecipanti sono stati suddivisi nei due percorsi formativi in relazione a quanto emerso dall’analisi dei fabbisogni. Le attività realizzate incrementeranno una serie di competenze atte ad operare adeguatamente nella propria area di appartenenza e nella propria mansione.
Calendario
Da febbraio 2025 a dicembre 2025
Finalità e risultati attesi
Il progetto agisce su due direttrici di sviluppo della forza lavoro che presidia i gangli vitali dell’azienda: l’incremento delle competenze e l’acquisizione di nuove conoscenze che possano incisivamente accompagnare la trasformazione digitale di Tender, unitamente al consolidamento delle capacità che presidiano aree cruciali come privacy e sicurezza.
A conclusione del percorso formativo, il personale impegnato nel processo di riqualificazione professionale sarà in grado di:
• Gestire la transizione ad un gestionale ERP di nuova generazione
• Gestire le proprie attività, in relazione alla mansione, attraverso l’utilizzo dei software
• Concorrere alla raccolta ed analisi dei dati provenienti dalle diverse aree di lavoro
• Customizzare in tempo reale gli acquisti in relazione alle giacenze di magazzino
• Analizzare e indicizzare i dati del mercato in relazione al piano di sviluppo aziendale
• Delineare, pianificare e sviluppare un piano di marketing strategico di medio periodo
• Gestire ed accompagnare il percorso di digitalizzazione dei processi di vendita
• Gestire ed organizzare i flussi di dati digitali per costituire offerte commerciali ad hoc
• Gestire il flusso di dati personali in ottemperanza degli aggiornamenti della normativa
• Guidare e concorrere al consolidamento della cultura della sicurezza in azienda
• Mettere in atto comportamenti consapevoli dei rischi nello svolgimento delle mansioni
Consolidando i valori professionali del personale, progetto di formazione avrà ricadute positive sulle percentuali di mantenimento dei livelli occupazionali nel settore di riferimento, contribuendo al benessere socioeconomico del territorio, anche in relazione alle politiche di invecchiamento attivo del personale di età più avanzata.
Informazioni e iscrizioni
Bolzano
Data ultimo aggiornamento