Durata: 402h
Descrizione
Il progetto formerà un gruppo di 12 partecipanti, di età compresa tra 16 e 19 anni, che potranno aspirare a diventare i futuri
professionisti dell’influencer marketing, in particolare per il settore food&wine. Si tratta di un comparto in costante espansione e che
richiede nuove competenze e figure professionali innovative.
Il progetto si compone di 15 unità formative per complessive 338 ore di attività: 13 moduli di formazione d’aula, un modulo di
orientamento individuale e uno stage da svolgere in azienda. Verranno sviluppate competenze di base, trasversali e specifiche per
inserirsi nel mondo del lavoro, sia internamente all’azienda che come consulenti esterni.
I nuovi influencer saranno in grado di usare adeguatamente gli strumenti di comunicazione sociale, contribuendo all’innovazione
economica e sociale nel settore enogastronomico, un’area estremamente rilevante per l’economia dell’Alto Adige.
Destinatari
Il progetto è indirizzato a 12 cittadine e cittadini residenti o domiciliati nella Provincia Autonoma
di Bolzano, di età compresa tra 16 e 29 anni, che si trovano in stato di non occupazione
(disoccupazione, inattività e ricerca di prima occupazione). I candidati avranno un titolo di studio
compreso tra la licenza media, il diploma di educazione superiore, la laurea triennale e titoli
equipollenti. Il percorso formativo si rivolge a coloro che sono interessati a sviluppare
competenze professionali nell’ambito del marketing digitale.
L’interesse per la figura professionale in uscita e le motivazioni dei candidati saranno verificate in
sede di valutazione di ammissibilità. Verrà inoltre verificata l’effettiva disponibilità ad
intraprendere l’attività professionale di Food&Wine Influencer ed il percorso formativo
corrispondente, che si comporrà di attività di formazione d’aula, orientamento individuale e stage
in azienda.
Calendario
Merano
Ottobre 2020- Giugno 2021
Contenuti del corso
Il corso si compone di 13 moduli formativi per complessive 240 ore, 2 ore di orientamento e 160 ore di stage.
- Comunicazione e teamwork
- Lingue per lo sviluppo della professionalità
- Contratti, incarichi, diritti e doveri del lavoratore
- Mondo del lavoro 4.0 e strumenti per l’innovazione
- Salute e sicurezza sul posto di lavoro
- Assessment e valutazione del mercato
- Tecniche di scrittura e editing web
- Gestione del lavoro, produzione e diffusione
- Digital & Content Marketing – Marketing relazionale
- Qualità nutrizionali alimenti e bevande
- Privacy e Netiquette
- Software skills & tools
- Supporto all’autoimprenditorialità
Informazioni e iscrizioni
Bolzano