Durata: 494h
Descrizione
Il progetto risponde ad uno specifico fabbisogno professionale delle imprese altoatesine del settore materie plastiche, considerando che la carenza di manodopera specializzata che penalizza questo settore in forte crescita. Con il percorso formativo verranno formati 12 tecnici fresatori (uomini-donne) di materie plastiche di età compresa tra 16 e 29 anni.
Il percorso avrà una durata complessiva di 494 ore e, anche grazie ad uno stage in azienda che concluderà il progetto, i partecipanti
acquisiranno tutte le competenze necessarie al profilo professionale in oggetto.
Il progetto formativo è suddivisa in 3 aree di attività, che forniranno ai partecipanti le conoscenze necessarie all’inserimento nel mondo del lavoro: nozioni di base (microlingua di settore, comunicazione e lavoro di squadra, sicurezza), trasversali (autoimprenditorialità, inserimento nel mondo del lavoro, innovazione) e specialistiche (attrezzi, macchinari, e tecniche di fresatura, software e modellazione digitale).
Destinatari
Il progetto è indirizzato a 12 donne e uomini residenti o domiciliati nella Provincia di Bolzano, di età compresa tra 16 e 29 anni, che si trovano in stato di non occupazione (disoccupazione, inattività e ricerca di prima occupazione).
I candidati dispongono preferibilmente di titolo di scuola media superiore tecnico o professionale che ne garantisca alcune conoscenze di base a livello tecnologico ed operativo.
Il percorso garantirà ai partecipanti la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro valorizzando al massimo l’esperienza le competenze pratiche sviluppate.
L’interesse per la figura professionale e le motivazioni dei candidati saranno verificate in sede di valutazione di ammissibilità. Sarà inoltre verificata l’effettiva disponibilità ad intraprendere l’attività lavorativa nello specifico settore di attività ed a partecipare al percorso formativo corrispondente, che si comporrà di attività di formazione d’aula, orientamento individuale e stage in azienda.
Calendario
Bolzano
Ottobre 2020- Giugno 2021
Contenuti del corso
Il progetto si compone di 14 moduli formativi per complessive 296 di formazione di aula e 196 ore di stage, con 4/6 ore di lezione al giorno, dal lunedì al venerdì.
I contenuti riguarderanno i seguenti argomenti:
- microlingua di settore;
- rischi specifici e sicurezza sul posto di lavoro;
- fresatura materie plastiche: tipologie di plastiche e
lavorazioni, macchine a iniezione e riciclo scarti; - attrezzature per la fresatura, progettazione e materiali;
- CAM: scansione dati e preparazione modelli;
- corretto uso di macchinari e strumenti di misura;
- utilizzo dei software specifico;
- strumenti e strategie per facilitare l’accesso al mondo del lavoro;
- teamwork e comunicazione;
- la qualità applicata ai processi di lavoro
- contratti, diritti e doveri del/la lavoratore/trice;
- supporto all’autoimprenditorialità;
- orientamento individuale;
- stage
Informazioni e iscrizioni
Bolzano