Durata: 414h
Descrizione
l progetto ha l’obiettivo di formare ed entusiasmare 12 giovani, di età compresa tra 16 e 29 anni, per un settore innovativo del mondo del lavoro che richiede nuove professionalità e competenze.
L’intervento prevede di formare specialisti in comunicazione digitale e social media marketing, attraverso l’acquisizione di competenze di base (inglese specialistico, comunicazione, contratti, sicurezza), trasversali (autoimprenditorialità, mondo del lavoro, innovazione) e specialistiche (posizionamento sui motori di ricerca, marketing digitale e mobile, social media, blog). Il percorso si conclude con un momento di orientamento al lavoro individuale ed uno stage in azienda.
I partecipanti disporranno di ottime possibilità di accesso al mercato del lavoro, sia all’interno di aziende che come consulente professionale, contribuendo ad innalzare il grado di innovazione e competitività dell’economia altoatesina.
Destinatari
Il progetto è indirizzato a 12 donne e uomini residenti o domiciliati nella Provincia di Bolzano, di età compresa tra 16 e 29 anni, che si trovano in stato di non occupazione (disoccupazione, inattività e ricerca di prima occupazione).
I candidati sono preferibilmente in possesso di diploma di scuola media superiore o titolo di studio universitario o di altri titoli assimilati.
Il percorso si rivolge a quanti operano o intendono operare nel settore del social media marketing per imprese, organizzazioni pubbliche, il mondo associativo, nell’ambito delle libere professioni.
L’interesse per la figura professionale e le motivazioni dei candidati saranno verificate in sede di valutazione di ammissibilità. Sarà inoltre verificata l’effettiva disponibilità ad intraprendere l’attività lavorativa nel settore del social media marketing ed a partecipare al percorso formativo corrispondente, che si comporrà di attività di formazione d’aula, orientamento individuale e stage in azienda.
Calendario
Silandro
Settembre 2020- Giugno 2021
Contenuti del corso
Il progetto si compone di 17 moduli formativi per complessive 254 di formazioni di aula e 160 ore di stage, con 4 – 6 ore di lezione al giorno, dal lunedì al venerdì.
I contenuti riguarderanno i seguenti argomenti:
- Web marketing;
- Social media marketing e social advertising;
- Social media management;
- Posizionamento sui motori di ricerca (SEO/SEM);
- Mobile marketing; e-commerce;
- Web analytics: misurare i risultati;
- Blog;
- Legal web;
- Comunicazione e teamwork;
- Microlingua inglese per lo sviluppo della professionalità;
- Supporto all’autoimprenditorialita’;
- Contratti, incarichi, diritti, doveri del lavoratore;
- Mondo del lavoro 4.0 e strumenti per l’innovazione;
- Elementi di salute e sicurezza su posto lavoro;
- Orientamento individuale;
- Stage
Informazioni e iscrizioni
Silandro